Il documentario Food For Profit non spiega gli allevamenti intensivi
Buongiorno, in questa nuova puntata sono voluto entrare negli allevamenti intensivi.
Dopo aver visto il documentario-investigativo Food For Profit di Giulia Innocenzi e Pablo D'Ambrosi ho sentito il bisogno di capire meglio alcune cose che venivano fatte vedere.
Locandina cinematografica Food For ProfitAlla fine della visione, da persone interna al settore, colpito giustamente dalle immagini degli allevamenti intensivi, sentivo di avere più domande che risposte ed ho deciso di approfondire i temi. Iniziando a rispondere alle mie tante domande, sugli argomenti che il documentario tratta, mi sono accorto che forse i registi non ci hanno voluto dire tutto su questi argomenti, anche se forse il tempo lo avevano a disposizione.
Per questo ho deciso nella puntata che trovate qui sotto di spiegarvi qualcosa in più sugli allevamenti intesivi, insieme a Davide Dotti, allevatore di bovine da latte e laureato in produzioni animali all'università di Bologna. Ho deciso di capire meglio la teoria degli argomenti del documentario-inchiesta, sperando di aiutare voi, così come ha aiutato me, per comprendere maggiormente gli allevamenti. Dopo aver ascoltato la puntata potete farvi un'idea piu consapevole, qualunque essa sia, dovrà essere rispettata.
Commenti
Posta un commento