Le risorse dell'agricoltura tra fitofarmaci e acqua
Buongiorno, in questa nuova puntata andremo a parlare dei fitofarmaci, o pesticidi, come vengono chiamati nel gergo comune, che utilizza il mondo agricolo. Si parlerà anche dell'acqua, una grande risorsa che spesso diamo per scontata, considerando che il 22 Marzo c'è stata la giornata mondiale dell'acqua, ma ne abbiamo parlato abbastanza?
(Presidenza del Consiglio - Anniversari nazionali)Il fitofarmaco è fondamentale per il mondo agricolo, perché aiuta a garantire una qualità alta ai raccolti. Oggi gli agricoltori, senza questi strumenti sarebbero molto in difficoltà. E' importante definire anche bene la parola pesticida, perché viene usata come parola negativa per indicare i fitofarmaci, ma il suo significato non è per niente negativo, anzi, indica un prodotto che elimina un ospite indesiderato, è questo è molto positivo, serve a garantirci il cibo che poi mettiamo sulle nostre tavole.
Nelle poche risorse che ha il mondo agricolo, spesso non si menziona mai l'acqua, o almeno viene presa in causa solo per addossare all'agricoltura il grande utilizzo che né fa, ma il cibo è il risultato dell'agricoltura + acqua. Durante la giornata mondiale dell'acqua, abbiamo parlato a sufficienza di come cercare di ottimizzare gli sprechi che tutti i giorni ci sono? O abbiamo utilizzato questa giornata solo per addossare colpe a quello o quell'altro? Io credo che sia arrivato il momento di ottimizzare tutte le reti idriche del nostro territorio, sia quelle agricole, che quelle domestiche.
Ascoltate la puntata per approfondire tutti questi argomenti e dopo sentitevi liberi di commentare, in modo tale da utilizzare questo spazio per scambiarci idee e confronti, perché da questi momenti possono scaturire nuovi argomenti da approfondire, o nuove idee.
Commenti
Posta un commento