La situazione del grano e del lavoro nelle campagne
Buongiorno, siamo ufficialmente entrati, nelle campagne italiane, nel periodo di trebbiatura. Agricoltori che giorno e notte stanno cercando di raccogliere tutto il grano presente nella nostra penisola. Questo cereale però, oggi vive un momento difficile, un po' per diversi motivi. Tra cambiamenti climatici, basso valore sul mercato e guerre, in Italia potremmo non riuscire più ad avere grandi produzioni, almeno per quanto riguarda il grano duro.
(Immagine presente nel sito Confagricoltura)
La raccolta di grano, come dicevamo prima, è un lavoro che ti costringe a fare tantissime ore sui mezzi. Tante ore di lavoro sono state fatte anche da Satnam Singh. Purtroppo ci ha abbandonato troppo presto per colpa di un incidente sul lavoro. La cosa che ha fatto rabbrividire tanti di noi e come il datore di lavoro ha reagito a questo incidente. Un modo elegante per definire l'accaduto è con la parola "abbandono". In questi anni, in ambito agricolo si è parlato tanto di sostenibilità, inquinamento, maltrattamento degli animali, ma i lavoratori in tutto questo dove sono finiti? Quello che è accaduto qualche settimana fa ci deve far riflettere su come il mondo del lavoro in agricoltura deve cambiare. C'è bisogno di tornare a dare valore al lavoro degli imprenditori e dei dipendenti in questo settore, cercare di limitare anche la diffusione di aziende che approfittano proprio della risorsa "lavoro".
Vi invito ad ascoltare la puntata, così da ampliare le informazioni scritte precedentemente. Ditemi cosa ne pensate voi e la vostra opinione su grano e lavoro. Come vi immaginate la soluzione di queste problematiche?
Commenti
Posta un commento