I Novel Food e il cambio delle abitudini alimentari
Buongiorno e spero che stiate tutti bene. E' iniziato marzo e c'era bisogno di una nuova puntata di Ager Cultura, o almeno io ne avevo voglia, non so voi, ma nel caso fatemelo sapere in ogni modo voi vogliate.
In questa puntata ho deciso di approfondire il tema del cibo. Abbiamo parlato sempre tanto del settore agricolo, in senso stretto, ma alla fine il cibo fa parte e, in alcuni casi, fa cambiare le scelte degli agricoltori in campagna. I consumatori, ogni giorno e in ogni scelta che fanno al supermercato, in piccola parte, possono andare a cambiare le scelte future anche nel settore agricolo. I Novel Food sono una novità per il nostro mercato. Insetti, alghe, semi particolari e carne coltivata (detta anche sintetica), solo per citare alcuni esempi, stanno entrando nella vita di noi europei.
Questi nuovi cibi possono portare a dei grossi cambiamenti nelle coltivazioni in campo agricolo, se arriveranno a far parte delle nostre abitudini alimentari. Le statistiche dimostrano che siamo ancora lontani, ma voi cosa dite? Mangereste questi nuovi alimenti? Io in questa puntata vi parlo anche di un mio viaggio che ho fatto proprio per andare alla scoperta dei Novel Food. Se siete curiosi, ascoltate la puntata per saperne di più. Quando si parla di Novel Food, ma più in generale di cibo e di nuove tendenze, per me è difficile farlo da solo, quindi ho deciso di intervistare, e di conseguenza di farmi accompagnare, da Nilo Pacenza, consulente marketing di Foodish (www.stayfoodish.it), per andare a capire come sta cambiando il mondo del food e l'importanza del cibo nella nostra cultura. Ora vi lascio alla puntata, che potete trovare nel link sottostante o sul vostro servizio di streaming audio preferito sotto il nome di "Ager Cultura".
Buona giornata e buon ascolto.
Commenti
Posta un commento