Il bilancio di sostenibilità e la visione futura secondo la UE, dell'agricoltura

 Buongiorno, e come sempre spero che stiate tutti bene.

Oggi mi sento in vena di fare bilanci. Pensando alla mia vita e a come è andato il 2024, mi sono chiesto: il settore agricolo ha fatto progressi per quanto riguarda la sostenibilità in questi ultimi anni? Mi sono cercato alcuni dati e, conoscendo le norme dell'ultima PAC (la Politica Agricola Comune) molto stringenti, pensavo di leggere notizie migliori. Ascoltate la puntata al link che trovate sotto l'articolo, o sul vostro servizio di streaming preferito, per capire bene la situazione. 

                                                    (Immagine creata con Gemini)

A proposito di bilanci, una volta capito la situazione del presente, è sempre interessante aprire un occhio anche sul futuro, così da migliorare gli errori passati. Per cercare una risposta mi sono trovato tra le mani le trenta pagine del documento presento dall'UE dal nome: "Vision for Agricolture and food" dove l'Unione Europea ha scritto la visione del futuro che vorrebbe attuare nella prossima PAC. Non ho trovato scritto, nemmeno in piccolo in fondo, il budget che vorrebbe destinare per le tante riforme che le piacerebbe mettere in campo. Innovazione, sostenibilità, sicurezza sul lavoro, sovranità alimentare e tantissime altre cose, hanno un prezzo, ma ancora non ci è consentito sapere qual è. 
Io vi invito ad ascoltare l'episodio sul vostro servizio di streaming preferito cercando "Ager Cultura", o potete cliccare qui sotto nel link. 
Buona giornata.  









Commenti

Post più popolari