La salute del settore ortofrutta e del suo pupillo: il pomodoro
Buongiorno e, come sempre, ormai lo sapete, spero che stiate tutti bene. In questo episodio ho deciso di approfondire lo stato di salute del mercato ortofrutticolo. Spesso nei vari articoli e puntate precedenti abbiamo parlato di vino, cereali e allevamenti, ma anche il settore ortofrutta ha un suo peso enorme tra costi e ricavi, per il comparto agricolo. Ogni giorno, la maggior parte dei prodotti che compriamo, ha come ingredienti principali prodotti derivanti dal calderone ortofrutta.
(Immagine creata con Gemini IA)In particolare tra i tanti prodotti di questo macro gruppo affronteremo nello specifico il pomodoro. Noi italiani, anche se viviamo in un paese piccolo, siamo tra i maggiori produttori di questo ortaggio, quindi è importante capire la sua salute a livello di produzione e prezzi di mercato.
Conoscere il mondo dell'ortofrutta, ci permette di compiere anche scelte più consapevoli sui vari banchi dei supermercati. I dati iniziano forse a dirci delle cose importanti in questo ultimo biennio. La popolazione italiana, se non migliora qualcosa, le nostre produzioni interne non se le potrà più permettere, dati i costi sempre più elevati e la crisi del settore agricolo che aumenta sempre di più. Credo sia la grande riflessione da fare, per capire che verso potrà avere il futuro prossimo.
Io, per questo, vi invito a seguire la puntata del podcast cercando "Ager Cultura" sulle principali piattaforme o cliccando sul link in fondo all'articolo. Voi consumate regolarmente frutta e ortaggi? Controllate la loro provenienza al momento dell'acquisto?
Vi auguro buon ascolto e buona giornata.
Commenti
Posta un commento