La salute mentale degli agricoltori
Buongiorno, come sempre spero che state tutti bene, sia con il corpo che con la mente. La mia speranza è anche che gli agricoltori e le imprenditrici agricole possano stare bene, sia fisicamente, considerando che la stagione è ancora lunga, sia mentalmente, così da superare ogni difficoltà di questo periodo. Proprio in questa puntata del podcast ho deciso di affrontare il tema della salute mentale del settore agricolo, considerando che oggi gli agricoltori sono sottoposti a forte stress, dato in primis dai cambiamenti climatici, ma anche da aumento dei costi e dalla perdita di reddito. Tutto ciò, toglie certezze a chi ha una grossa responsabilità, a chi grazie al lavoro nei campi portava a casa la pagnotta, come spesso si dice dalle mie parti.
(Immagine generata dall'AI Gemini)La figura dell'agricoltore è sempre associata a forza, prosperità, ricchezza, ma nei momenti di difficoltà potrebbe non essere più così. Loro sono umani e ogni tanto hanno momenti no. Oggi i dati ci dicono che sta arrivando un momento no, che gli agricoltori iniziano a dover lottare contro la loro salute mentale. Quanto sappiamo su questo argomento? Io molto poco e proprio per questo mi sono affidato a Luca Dominianni, Psicologo-Psicoterapeuta, membro della società italiana per la psicopatologia fenomenologica, per approfondire l'argomento. Ho parlato con lui del periodo storico che stanno vivendo gli agricoltori, chiedendogli se tutto ciò può influire sulla mente oltre che sul corpo. Voi conoscete questo argomento? Io vi invito ad ascoltare l'episodio completo cliccando sul link qui sotto. Buon ascolto.
Commenti
Posta un commento